Il nuovo progetto imprenditoriale di Mimma Posca presentato al DaV By Vittorio di Milano
Il progetto imprenditoriale di Mimma Posca, CLASSY Wines, viene presentato a Milano nell’affascinante location del DaV By Da Vittorio, in Torre Allianz, a City Life.

La denominazione “CLASSY Wines” evoca una scelta mirata, ovvero quella di raccontare attraverso le affascinanti storie di Produttori di Vini nobili, tutta la classe del ricco patrimonio rappresentato dal terroir, dai vigneti, dalle uve e dal savoir-faire.
L’universo del Vino diventa l’Enoverso, un racconto sempre profondo e sconfinato.
Da Champagne, a Bordeaux, a Montalcino e sino al Friuli, il viaggio si snoda fra terroirs, vigne, vini con i suoi Autori.
CHANOINE FRÈRES 1730 CREATORE DI CHAMPAGNE TSARINE
CLASSY Wines nasce nel mese di febbraio 2023 attorno al sodalizio con il Gruppo BCC Lanson, attuale secondo operatore mondiale e proprietario dei marchi Chanoine Frères 1730, Tsarine, Lanson e Besserat de Bellefont.
Fondata nel 1730, Chanoine Frères è la seconda casa di Champagne più antica. La Maison ha un ricco patrimonio di tre secoli di storia, costruito da sei generazioni di mercanti avventurosi che hanno fatto della Famiglia Chanoine una grande dinastia della Champagne, e poi, dai loro successori guidati dalla stessa visione: la vocazione alla qualità ed il gusto per l’innovazione.
Nel 1996 Chanoine Frères lancia una nuova cuvée di Champagne che riscuoterà un grande successo: Tsarine. Con la sua innovativa bottiglia “torsadé” che evoca movimento e leggerezza, Tsarine che significa “Regina” è un omaggio alle relazioni storiche e privilegiate tra Chanoine e le Corti dell’aristocrazia europea che risalgono al XVIII secolo.
L’equilibrio è la fonte di ispirazione per le cuvée Tsarine. Equilibrio e armonia tra i tre vitigni e i rispettivi apporti: la mineralità dello Chardonnay; la potenza gentile, del Pinot Noir e la rotondità del Pinot Meunier.
CHÂTEAU KIRWAN – GRAND CRU CLASSÉ NEL 1855 À MARGAUX.
Proprietà della famiglia Schyler da quasi 100 anni, Château Kirwan non ha mai smesso di evolversi al fine di rivelare tutto il potenziale del suo magnifico terroir.
Il vigneto di 37 ettari si estende sull’emblematico altopiano ghiaioso di Cantenac e sintetizza le variazioni tipiche della leggendaria denominazione Margaux in Bordeaux, offrendo l’espressione ideale della ricchezza di questo 3° Grand Cru Classé nel 1855. Kirwan pratica una viticoltura responsabile dal punto di vista ambientale, privilegiando i metodi biologici in base alle condizioni climatiche di ciascuna annata, interpretati da enologi di fama mondiale come Michel Rolland ed oggi Philippe Delfaut, attuale Direttore Generale.
MARINA DANIELI ESTATE
Marina Danieli Estate è una delle più importanti tenute nell’area DOC Friuli Colli Orientali. Fondata 130 anni fa dal capostipite Filotimo Danieli oggi è alla sua quinta generazione ed è guidata da Marina assieme ai suoi figli. La tenuta si trova a 130 metri sopra il livello del mare, i 35 ettari di vigneto, esposti a sud, si estendono nelle colline di Buttrio, considerato un cru d’eccellenza. La vinificazione in proprio segue la certificazione sostenibile. Per CLASSY Wines, Marina Danieli assieme al valente enologo Corrado Cavallo ha vinificato in esclusiva la selezione Salaì Pinot Grigio Doc e Rap di Buri Friulano Doc.
SAN GUGLIELMO MONTALCINO
San Guglielmo è una cantina di proprietà di Ilaria Martini, posta a 400 mt s.l.m. nel versante Ovest di Montalcino. Un ettaro e mezzo di Sangiovese Grosso allevato su terreni ricchi di Galestro e Palombino circondato da macchia mediterranea e boschi. La sua realizzazione ha accompagnato le notti di tre generazioni, a partire da nonno Guglielmo, uno dei soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino. La produzione è di appena undicimila bottiglie fra Brunello e Rosso di Montalcino che interpretano appieno una filosofia rispettosa del passato che restituisce al vino slancio e modernità.
Il miglior Sommelier al Mondo Luca Gardini ha “scoperto” e selezionato San Guglielmo Montalcino per CLASSY Wines.