CLASSY Wines dà il benvenuto, all’interno del suo Enoverso, alla denominazione Sicilia DOC con «Pietre di Luna».
«Pietre di Luna» è l’ambizioso progetto dei tre enologi siciliani Calogero Statella, Claudio Di Prima e Vincenzo Marino. Esso nasce dall’idea che il Catarratto, il vitigno più diffuso in Sicilia, se posto in determinati areali con specifiche condizioni pedo-climatiche, riesce a scaturire vini eccezionali con ottima propensione all’invecchiamento, come i grandi vini di terroir.

Il vigneto di Catarratto, da 20 anni coltivato secondo regole biologiche, si trova sulla collina di Calatafimi (TP). È esposto a Nord a 450 mt. s.l.m. di altitudine su suolo argilloso, calcareo-gessoso.
La località è famosa nella storia risorgimentale italiana per essere stata teatro della battaglia di Calatafimi, dove i Garibaldini sconfissero i Borboni liberando la Sicilia.

Il progetto «Pietre di Luna» segue la filosofia che la qualità di un vino nasce da una viticoltura sostenibile e da vitigni autoctoni o internazionali, in perfetta armonia con il territorio che li accoglie.
Il risultato è un Catarratto che riassume in sé le caratteristiche più fini e tipiche del vitigno.
