Showing all 4 results
ETNA DOC
LE CONTRADE DEL VULCANO
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Monte Etna si trova sulla costa orientale della Sicilia ed è il vulcano attivo più alto ed imponente d’Europa.
La tipicità territoriale e climatica propria del territorio e ad un ecosistema unico al mondo, rendono l’Etna differente dal resto dei territori della Sicilia. I diversi versanti in cui si trovano le 133 contrade, per le loro esposizioni e per i terreni caratterizzati dalle diverse colate nel tempo, esprimono il senso della diversità
rendendo unica ogni produzione.
In questo contesto nasce l’Azienda Famiglia Statella dall’idea di Calogero Statella e della moglie Rita di produrre vino di alta qualità, da vigneti di proprietà, che fosse espressione fedele del terroir unico dell’Etna, loro terra d’origine.
La creazione del marchio aziendale e la produzione del primo vino avvengono nel 2016 con l’acquisto del primo vigneto in contrada Pettinociarelle, nel comune di Castiglione di Sicilia (Etna Nord). Nel 2018 si espande l’azienda con un secondo vigneto in contrada Pignatuni, nel comune di Randazzo (Etna Nord).
Attualmente i vini prodotti sono quattro, due Etna Rosso dai due vigneti di proprietà, un Etna Rosato da una piccola porzione della vigna di Pettinociarelle e un Etna Bianco da una vigna biologica in conduzione nel comune di Randazzo.