Showing all 2 results

MONTALCINO

NOBLESSE OBLIGE

Nella Toscana sud-orientale è situata la collina di Montalcino, formatasi in epoche geologiche diverse e caratterizzata da suoli eterogenei: arenarie, calcari, galestro, alberese e terreni con variazioni sabbiose e argillose. Posizionata a circa 40 km dal mare e a 100 km dagli Appennini, gode di un clima mediterraneo tendenzialmente asciutto. Qui si produce il celebre Brunello di Montalcino, vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), derivato esclusivamente da uve Sangiovese.
In questo prestigioso territorio si trova la cantina San Guglielmo, un’azienda a conduzione familiare da tre generazioni, a partire dal nonno Guglielmo, uno dei soci fondatori del Consorzio. Il piccolo vigneto, dalla curiosa forma di cuore, è contornato da pura macchia mediterranea e si estende a 400 m s.l.m. sul versante ovest di Montalcino, con un ettaro e mezzo di Sangiovese Grosso allevato su terreni ricchi di galestro e palombino.
San Guglielmo cura tutte le fasi, dalla vigna, alla cantina, all’imbottigliamento ed all’affinamento nel rispetto di una produzione sostenibile a protezione dell’ambiente. Sono undicimila le bottiglie fra Brunello e Rosso di Montalcino che interpretano appieno una filosofia rispettosa del passato che restituisce al vino slancio e modernità.