Showing all 24 results
-
Château Kirwan Margaux

-
Charmes de Kirwan Margaux

-
Château Margaux

-
Château Pichon Baron

-
Château Mouton Rothschild

-
Château Lafite Rothschild

-
Château Latour

-
Château Cheval Blanc

-
Château Haut Brion

-
Château D’Yquem

-
Château L’Evangile

-
Château Cos D’Estournel

-
Entre-deux-Mers • Château Naudeau Blanc

-
Graves • Château de Respide Blanc

-
Graves • Château de Respide Rouge

-
Haut Médoc • Château Sénéjac

-
S. Estèphe • Château Tour Haut Vignoble

-
Saint Julien • Château La Bridane

-
Pauillac • Château Gaudin

-
Pessac Léognan • Château Ferran Rouge

-
Pessac Léognan • Château Ferran Blanc

-
Pomerol • Château Des Pelerins

-
Saint Émilion • Château Grand Peyrou

-
Sauternes Barsac • Carmes De Rieussec

BORDEAUX
LA REGIONE DEL PRIMATO FRANCESE
Situata sulla costa occidentale francese, tra l’estuario della Gironda e i fiumi Dordogna e Garonna, Bordeaux gode di un clima temperato grazie all’influsso dell’Atlantico e alla protezione delle foreste dai freddi invernali, mentre i terreni ghiaiosi assicurano un buon drenaggio.
Il successo commerciale della regione è legato anche ai porti lungo la Gironda, che facilitano l’esportazione. Le principali uve utilizzate per i rossi sono Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot: nasce così il celebre “taglio bordolese”.
I vini bianchi di Bordeaux si distinguono per i muffati, provengono principalmente da Sauternes e Barsac, con il vitigno Sémillon come protagonista, affiancato da Sauvignon Blanc e Muscadelle.
Bordeaux è famosa per i suoi Châteaux, Crus e Terroirs, e il sistema di classificazione, introdotto nel 1855 per il Médoc, si basa sui Crus Classés, suddivisi in cinque categorie.
Attualmente ci sono cinque classificazioni a Bordeaux:
• Classificazione del 1855 (nota anche come Grand Cru Classé en 1855)
• Classificazione di Graves del 1959
• Classificazione di Saint-Émilion
• Classificazione Cru Bourgeois
• Classificazione Cru Artisan
