Château Pichon Baron
Colore rosso granato di ottima fittezza. L’olfatto, preciso e delicato, rivela note di frutta fresca, piccoli frutti neri e spezie. L’attacco al palato è soave, succoso con una decisa potenza tannica. Il finale è gustoso, pieno: tutto in armonia. Riflette eleganza, potenza e una lunghezza eccezionale al palato. Migliora anno dopo anno e, ben conservato, può invecchiare oltre 40 anni.
ANNATE | Annate disponibili su richiesta |
---|---|
Uvaggio | 78% Cabernet Sauvignon, 22% Merlot (2017) |
Zona di produzione | Pauillac |
AFFINAMENTO | L'80% in botti nuove per18 mesi, 20% in botti di secondo passaggio |
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE | tra 16°C e 18°C |
CHÂTEAU PICHON BARON
Detta anche Grand Siècle per l’ascesa di Luigi XIV al trono di Francia nel 1661, la creazione della tenuta risale alla fine del XVII secolo. Pierre Desmezures de Rauzan, acquistò nel 1689 alcune vigne situate accanto alla tenuta Latour, per creare l’Enclos Rauzan. Questi vitigni entrarono a far parte della dote di sua figlia Thérèse quando sposò il barone Jacques Pichon de Longueville nel 1694. Nasce così la grande tenuta
Pichon Baron, che rimarrà di proprietà della famiglia per diverse generazioni. Il barone Raoul fece costruire nel 1851 il maestoso castello che si erge nel cuore del vigneto, ispirandosi allo stile rinascimentale. Nel 1988 è iniziata la ricostruzione completa della tinaia e della cantina, nonché la ristrutturazione del castello. Lo specchio d’acqua che si estende ai suoi piedi nasconde dal 2008, una cantina sepolta. Questa barricaia sotterranea completa lo sviluppo di una produzione di eccellenza, nella più pura tradizione del grande Pauillac.