Showing all 4 results

BARBARESCO

… «DALLA BARBARICA SILVA DI EPOCA ROMANA, OGGI L’ ECCELLENZA DELLE LANGHE»

Il Barbaresco è uno dei grandi vini italiani, frutto della perfetta sinergia tra il vitigno Nebbiolo e il territorio delle Langhe, zona celebre anche per il Tartufo Bianco d’Alba, carni pregiate e formaggi tipici. L’area di produzione del Barbaresco è ristretta a quattro comuni (Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco), su circa 700 ettari coltivati Nebbiolo, da cui si ottengono circa 4 milioni di bottiglie l’anno.
L’Azienda Agricola Quazzolo nasce nel 1958 con Michele Quazzolo, originario del cru Ovello di Barbaresco, e continua con il figlio Carlo nel 1992. Dal 2012 è guidata da Danilo Quazzolo, terza generazione della famiglia, che unisce tradizione e innovazione, curando l’immagine dell’azienda e delle etichette dei suoi vini che crea e disegna personalmente grazie ad una naturale predisposizione artistica.
Artista e viaggiatore, Danilo ha dato nuova energia al progetto del nonno, rendendo i suoi vini autentiche espressioni di eccellenza del territorio.
La cantina è circondata dai vigneti di proprietà e produce circa 11.000 bottiglie l’anno, di cui 5.000 di Barbaresco DOCG in tutte le sue versioni.
Il Barbaresco è realizzato al 100% con Nebbiolo, vitigno coltivato da secoli nella bassa Langa e piantato nelle posizioni migliori per terreno ed esposizione al sole, noto per la sua maturazione tardiva e la capacità di generare vini complessi, corposi e strutturati.