Buttafuoco Storico

Bosco del Sasso

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo intenso con una leggera nota di liquirizia, confettura di frutta rossa con sfumature speziate. Al palato è potente, caldo e di grande espressività, robusto ma arrotondato dall’affinamento in legno. Ottimo in abbinamento ai primi piatti con sughi di carne, secondi piatti di brasati, bolliti, carni rosse, selvaggina, cacciagione e formaggi stagionali.

Uvaggio

50% Croatina, 25% Barbera, 15% Uva Rara, 10% Ughetta di Canneto

AFFINAMENTO

Minimo 12 mesi in botti di legno ed ulteriori 6 in bottiglia

ZONA DI PRODUZIONE

Oltrepò Pavese Orientale

TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE

tra 16°C e 18°C

Vai alla scheda di degustazione
Nella frazione Roncole di Canneto Pavese, sulle colline ripide tra le valli Versa e Scuropasso, si estendono i quattro ettari di vigna, un casolare e un filare di cipressi di Bosco del Sasso. L’Azienda, tra colline ripide e un terreno sabbioso e argilloso, produce 4 vini: Brut Lunaria Metodo Classico, Spumante Extra Dry 19.09, Buttafuoco D.O.C., Buttafuoco Storico.