Showing the single result
CÔTE DU RHÔNE
CULLA DI GRANDI VINI
Côtes du Rhône è una denominazione regionale della Valle del Rodano riconosciuta dal 1937. Si estende per una superficie di quasi 32.000 ettari.
La denominazione Côtes du Rhône è culla di grandi vini e si suddivide su 171 comuni dei dipartimenti dell’Ardèche, della Drôme, del Gard, della Loira, del Rodano e del Vaucluse.
Le vigne, che godono di un clima mediterraneo, sono piantate su suoli composti da ciottoli, argille, loess e terreni sabbiosi. La principale peculiarità della produzione locale è la sua grande varietà, poiché l’assemblaggio di più uve dà vita a vini unici.
Le case produttrici possono mescolarle variamente per rendere evidenti impronte e stili. Nonostante ciò, la grande regina è la Grenache (noir e blanc), insieme a Syrah, Mourvèdre e Clairette.
La denominazione Côtes du Rhône produce vini rossi fruttati, rotondi e strutturati così come bianchi aromatici e freschi.


LA NOSTRA STORIA
Domaine Vallot
La famiglia Vallot possiede la tenuta dal 1900 e la gestisce da cinque generazioni. Attualmente, Anais Vallot dirige la proprietà, supportata da un team di esperti viticoltori. Da circa 20 anni, la tenuta adotta la Biodinamica per tutelare il patrimonio e il territorio.
Les Roches è prodotta su un vigneto di 3 ettari a Vinsobres, un’area collinare a oltre 450 metri di altitudine con un microclima mite che conferisce freschezza ai suoi vini. Vinsobres ha ottenuto la denominazione CRU nel 2006 grazie alla qualità del suo terroir. Il vigneto, esposto a sud e situato tra Nyons e Vaison-la-Romaine, è coltivato seguendo i principi della Biodinamica, certificata Ecocert e Demeter.