Showing all 12 results

LA NOSTRA STORIA

Champagne Cattier

La storia della Maison Cattier ha origini nel 1625, quando gli antenati della famiglia iniziano a lavorare le vigne a Chigny-les-Roses, nel cuore della Montagna di Reims. Nel 1916, Jean Cattier Sr., ferito in guerra, vinifica le sue prime uve e produce il suo champagne, commercializzato nel 1918, segnando la nascita della Maison. Nel 1936, suo figlio Jean Cattier, con la moglie Nelly Adam, sviluppa l’attività, trasmettendo la passione per il vino ai figli. Negli anni ’60, Jean-Louis si occupa del vigneto e, nel 1971, Jean-Jacques assume la vinificazione e la gestione amministrativa. Nel 2011, Alexandre Cattier, rappresentante della tredicesima generazione, prende la guida dell’azienda, affiancato dalle cugine Agathe e Marie.
I vigneti della Maison, per la maggior parte classificati Premier Cru, si estendono per 33 ettari a Chigny-les-Roses, Ludes e Rilly-la-Montagne, con una composizione di 50% Meunier, 25% Chardonnay e 25% Pinot Nero. Dal 1990, la Maison si impegna per la sostenibilità, ottenendo nel 2015 la certificazione HVE e successivamente quella di Viticoltura Sostenibile dello Champagne. Le cantine, situate a Rilly-la-Montagne, hanno una capacità di oltre 2 milioni di bottiglie e sono tra le più profonde della Champagne, con 119 gradini e tre livelli scavati in stili gotico, romanico e rinascimentale. Queste cantine offrono condizioni ideali per l’invecchiamento delle bottiglie, mantenendo temperatura costante e protezione dalla luce e dalle turbolenze esterne.