Showing the single result
CILE
IL TERRITORIO E L’AZIENDA AGRICOLA ALMAVIVA
Il Cile è sicuramente il più importante paese vinicolo del Sud America, oltre a vantare la più antica tradizione vinicola tra i paesi dell’emisfero meridionale. La viticoltura cilena si distingue per la produzione di vini da uve internazionali, grazie a condizioni favorevoli come l’isolamento naturale dalle calamità viticole e la disponibilità di acqua proveniente dalle Ande. Con la piantagione di nuovi vigneti e l’esportazione dei suoi vini in tutto il mondo la viticoltura ha conosciuto un grande rilancio negli anni ’80.
La produzione vinicola Cilena è basata soprattutto sui vitigni internazionali e le principali zone di produzione includono la “Valle Centrale” e la Valle di Maipo, vicino a Santiago, rinomata per i suoi pregiati Cabernet Sauvignon e Carmenère.
Nel 1997, la Baronessa Philippine de Rothschild e Eduardo Guilisasti Tagle hanno creato Almaviva, un vino franco-cileno che unisce le tradizioni vinicole francesi e cilene. Il vigneto si trova a Puente Alto, nella Valle del Maipo, a 650 metri sul livello del mare, con terreni rocciosi e poveri che garantiscono un eccellente drenaggio e mineralità. Il clima mediterraneo semi-arido favorisce un’ottima maturazione delle uve, in particolare il Cabernet Sauvignon, che è il vitigno principale. Almaviva è un blend di cinque varietà bordolesi, offrendo un vino elegante, complesso e potente. Il suo lancio nel 1998 ha segnato un’importante tappa nello sviluppo dei vini cileni a livello internazionale.
CLASSY Wines importa e distribuisce Almaviva sul territorio italiano dal 2025.